LA CORROSIONE
L’ acciaio inossidabile ha ottime proprietà anticorrosive a contatto con la maggior parte dei fluidi utilizzati nell’industria alimentare e farmaceutica: questo è possibile grazie alla naturale proprietà di ricoprirsi di uno strato autopassivante.
Tuttavia, le lavorazioni meccaniche, quali il taglio e la saldatura, che si effettuano durante la costruzioni degli impianti vanno a creare discontinuità nello strato protettivo di ossido di cromo che naturalmente avvolge il materiale, rendendolo più vulnerabile agli effetti della corrosione.
Per questo è necessario sottoporre gli impianti a cicli di lavaggio e passivazione.
IL ROUGE
Il rouge è un fenomeno ben noto nell’industria farmaceutica che utilizza acque ultra pure ad alta temperatura. Il costituente principale del “ROUGE” è dato da ossidi di ferro, che formano una patina di colore variabile dal rossastro al nero cupo, che col tempo ricopre progressivamente le pareti interne degli impianti.
Periodicamente è necessario sottoporre gli impianti ad interventi di pulizia cosiddetta “derouging”.
LAVAGGIO PASSIVAZIONE E DEROUGING
Idroinox Impianti ha maturato un’esperienza pluriennale nelle attività di lavaggio, passivazione e derouging.
Tali attività vengono eseguite con prodotti e strumenti mirati per impianti industriali farmaceutici, ognuno dei quali è stato precedentemente testato in centinaia di interventi di lavaggio & passivazione e derouging presso le più accreditate multinazionali farmaceutiche.
Le sostanze utilizzate ed i procedimenti adottati per le operazioni di passivazione si attengono alle normative ASTM 380 – 967 USA, non sono aggressive per le tubazioni e sono inoltre facilmente neutralizzabili e smaltibili.
IL CONTROLLO
Il controllo dell’avvenuta passivazione viene eseguito con tester e procedure che misurano il potenziale residuo di corrosione della tubazione. Il processo di controllo avviene nel totale rispetto della NORMATIVA FEDERALE USA.